Come prendersi cura della biancheria Beauvillé e preservarne tutta la bellezza?
Da Beauvillé, progettiamo ogni pezzo di biancheria con la massima attenzione: tessuti eccezionali, stampe artigianali e finiture impeccabili. Affinché la vostra biancheria conservi a lungo la sua lucentezza, morbidezza e tenuta, è fondamentale adottare alcuni semplici gesti di manutenzione fin dalla prima utilizzazione.
Scoprite i nostri consigli da esperti per prendervi cura delle vostre tovaglie, asciugamani, strofinacci, set da tavola o grembiuli Beauvillé — e vederli attraversare gli anni con eleganza.
1. Prima del primo utilizzo: un gesto essenziale
Prima di apparecchiare la vostra tavola più bella, prendetevi il tempo per preparare la biancheria:
Lasciatela in ammollo in acqua fredda per 12-24 ore. Non esitate a cambiare l’acqua per eliminare gli eventuali residui di ammorbiditore.
Successivamente, effettuate un lavaggio separato a 40°C utilizzando metà della dose abituale di detersivo.
Questo primo trattamento consente di fissare i colori in modo duraturo e preservare la qualità del tessuto.
2. Il lavaggio in lavatrice: i giusti accorgimenti
La biancheria da tavola Beauvillé merita tutta la vostra attenzione:
-
Separate sempre i colori scuri dal resto del bucato.
-
Non piegate i capi prima di inserirli nel tamburo: metteteli direttamente, per evitare sfregamenti localizzati.
-
Scegliete un ciclo delicato a 40°C, sufficiente per una pulizia efficace senza danneggiare le fibre.
3. Macchie ostinate: i nostri consigli per eliminarle senza danneggiare il tessuto
Un incidente può capitare facilmente… ma una macchia non è una condanna! Ecco come intervenire con efficacia e delicatezza:
Da evitare assolutamente:
-
Strofinare energicamente una macchia, rischiando di incrustarla ancora di più.
-
Utilizzare smacchiatori aggressivi senza prima controllare l’etichetta di cura.
I nostri consigli naturali ed efficaci:
-
Bicarbonato di sodio: diluite 2 cucchiai in 500 ml d’acqua in uno spray, quindi vaporizzate sulla macchia. Lasciate agire per qualche minuto, risciacquate con acqua fredda e poi lavate in lavatrice.
-
Bicarbonato e perossido di idrogeno: formate una pasta, applicate localmente, lasciate agire e risciacquate.
-
Ricetta della nonna molto efficace:
-
½ tazza di aceto bianco,
-
¼ di tazza di bicarbonato di sodio,
-
¼ di tazza di acqua calda.
Tamponate delicatamente la macchia, aspettate qualche minuto, poi risciacquate con acqua fredda prima di lavare in lavatrice a 40°C.
-
Per i tessuti che consentono l’uso di candeggina (verificate sempre le etichette), può essere utilizzata una soluzione diluita (20 volumi di acqua per 1 volume di candeggina al 9% di cloro) come ultima risorsa.
4. E per la biancheria trattata “anti-macchia”?
Alcuni dei nostri tovaglioli e tessuti sono trattati per facilitare la manutenzione quotidiana.
-
Un colpo di spugna è sufficiente per pulire la maggior parte delle macchie che restano in superficie.
-
In caso di incidente, tamponate immediatamente con una spugna imbevuta di acqua calda (senza strofinare).
-
Lavate in lavatrice solo occasionalmente, con pochissimo detersivo.
-
Stirate a rovescio per preservare il trattamento.
-
L’asciugatrice è sconsigliata per le tovaglie impermeabilizzate, ma può ravvivare le proprietà anti-macchia delle tovaglie non impermeabilizzate.
Da evitare per le tovaglie impermeabilizzate: sapone, detersivo, detersivo per piatti, ammorbidente e candeggina. Meno prodotto si utilizza, meglio è!
In sintesi: un lino d’eccezione merita cure attente
Prendersi cura della biancheria Beauvillé significa prolungare la sua bellezza, la sua finezza e il suo raffino nel tempo. Grazie a questi semplici accorgimenti, potrete godere della bellezza delle nostre creazioni a lungo, in ogni momento condiviso intorno alla tavola.
Per ulteriori consigli personalizzati, non esitate a consultare la nostra guida di manutenzione completa o a contattarci direttamente.