Immersione nel savoir-faire alsaziano
Nel cuore dell’Alsazia, a Ribeauvillé, la Manufacture d’Impression sur Étoffes Beauvillé vi invita a scoprire l’universo unico della stampa tessile artigianale. Dal 1839, i nostri atelier perpetuano l’arte della stampa manuale su telaio piano, una tecnica ancestrale che rende ogni tessuto un pezzo d’eccezione.
Dietro le quinte della produzione
Appena si entra nell’atelier, si percepisce che ogni tessuto racconta una storia. Gli artigiani iniziano preparando la stoffa: pulizia, sbiancatura e messa in tensione sui telai, per garantire una superficie perfetta. Ogni dettaglio conta, perché è la precisione che distingue un tessuto comune da una creazione Beauvillé.
I telai, veri strumenti simbolo della Manifattura, vengono allineati con cura per sovrapporre i diversi colori del motivo. Gli artigiani applicano le tinte, colore dopo colore, con la racla, in un gesto ripetitivo e preciso che ricorda quasi una coreografia. Ogni passaggio rivela la ricchezza e la profondità del disegno, dando vita al tessuto sotto i vostri occhi.

Il gesto artigianale: la firma Beauvillé
Osservare un artigiano al lavoro è ammirare la perfezione del gesto. La racla scivola sul telaio, il colore penetra nella fibra, e il motivo prende forma con naturalezza.
Ogni movimento è eseguito con pazienza e meticolosità.
Le tinte, coloranti di alta resistenza, vengono preparate nella “cucina dei colori” della manifattura. Ogni tonalità è controllata per rimanere fedele al modello e durevole nel tempo, garantendo che la bellezza del tessuto attraversi gli anni senza alterarsi.

La fase finale: fissare e sublimare
Una volta stampato, il tessuto passa attraverso il processo di vaporizzazione, durante il quale diversi bagni fissano i colori ed esaltano i motivi. Questa fase conclusiva, fondamentale, assicura la luminosità e la durata delle nostre stoffe d’eccellenza.

Un savoir-faire vivo
Ogni creazione Beauvillé è il risultato di un lavoro collettivo appassionato, dove tradizione e innovazione si incontrano per offrire tessuti unici. Scoprendo questi retroscena, si comprende perché ogni pezzo non è soltanto un tessuto: è un’eredità, una promessa di qualità e di eleganza francese.