Per preservare la bellezza e la durata della vostra tovaglia Beauvillé, è fondamentale seguire attentamente le indicazioni riportate sull’etichetta del prodotto. Intervenite subito sulle macchie fresche per evitare che si fissino: inumidite la zona, poi applicate sapone di Marsiglia o uno smacchiatore adatto prima di lavare la tovaglia. Prima del primo utilizzo, consigliamo di lasciare la tovaglia in ammollo per alcune ore in acqua tiepida o di passare in lavatrice senza detersivo. Questo processo eliminerà l’appretto del tessuto, riducendo l’adesione delle macchie.
L’uso dell’asciugatrice è sconsigliato, poiché può usurare le fibre e alterare i colori. È normale un leggero restringimento di circa il 4% dopo i primi lavaggi, nonostante i trattamenti specifici applicati ai nostri prodotti.
Lavaggio in lavatrice: lavare a 40-60°C con programma per tessuti delicati. Usare detersivo delicato. Trattare eventuali macchie prima del lavaggio, testando lo smacchiatore su una piccola area nascosta.
Asciugatura: preferibilmente all’aria aperta. Evitare l’asciugatrice. Stendere la tovaglia bene distesa o su uno stendino per minimizzare le pieghe.
Stiratura: stirare leggermente umida a temperatura media (150-180°C), preferibilmente al rovescio. Utilizzare eventualmente il ferro a vapore.
Conservazione: riporre pulita e asciutta, al riparo dalla luce diretta. Piegare con cura o arrotolare su un tubo per evitare segni.
Lavaggio: scuotere delicatamente prima del lavaggio, lavare a max 60°C con detersivo delicato. Trattare le macchie difficili tamponando con sapone di Marsiglia o smacchiatore.
Asciugatura: all’aria aperta, evitando il sole diretto. In asciugatrice usare programma a bassa temperatura.
Stiratura: stirare leggermente umida al rovescio, a temperatura adeguata.
Conservazione: riporre in luogo asciutto e al riparo dalla luce. Piegare con cura o sospendere. Inserire carta velina tra le pieghe se necessario.
Pulizia quotidiana: usare panno umido o spugna morbida. Evitare prodotti abrasivi.
Lavaggio: in caso di macchie ostinate, lavare in lavatrice a 30°C senza ammorbidente e centrifuga, con poco detersivo delicato. Non usare candeggina.
Asciugatura: all’aria, mai in asciugatrice.
Stiratura: se necessario, stirare al rovescio a bassa temperatura senza vapore.
Conservazione: piegare o arrotolare delicatamente, riporre in luogo asciutto e al riparo dalla luce.
Agire rapidamente tamponando la macchia con panno pulito o carta assorbente.
Usare sale o bicarbonato: cospargere sulla macchia umida, lasciare agire qualche minuto, poi sciacquare con acqua fredda.
Pasta di vino bianco e bicarbonato: applicare e lasciare agire 30 minuti, poi sciacquare.
Aceto bianco: diluire 1 parte di aceto in 2 parti d’acqua, tamponare la macchia e risciacquare.
Frutti rossi: tamponare con panno inumidito, poi applicare miscela di acqua e aceto bianco, risciacquare.
Rossetto: usare detergente delicato, tamponare senza strofinare, risciacquare.
Polline: spazzolare delicatamente, tamponare con miscela acqua tiepida e detergente, risciacquare.
Cera di candela:
Lasciare indurire la cera, rimuovere con spatola/plastica, usare carta assorbente e ferro a bassa temperatura senza vapore. Pulire residui con detergente delicato.
Intervenire subito, tamponare senza strofinare, risciacquare con acqua fredda. Usare detergente delicato se necessario, proteggere i colori, evitare asciugatura ad alta temperatura.
Agire rapidamente, tamponare e assorbire.
Usare amido di mais o terra di Sommières per assorbire, spazzolare delicatamente.
Pretrattare con sapone di Marsiglia, eventualmente aceto bianco diluito, lavare alla temperatura indicata.
Evitare asciugatrice fino a completa rimozione della macchia.
Seguendo questi consigli, potrete mantenere i vostri tessuti Beauvillé sempre belli e godere dei momenti a tavola senza preoccupazioni.